Utilizzazione

Configurare Outlook Express

Potrebbero essere necessarie alcuni aggiustamenti alle opzioni di Outlok Express. La maggior parte di queste opzioni sono legate a relative opzioni di OE-QuoteFix...
Far partire OE-QuoteFix

Fai partire OE-QuoteFix attraverso il menu Avvio o con l'icona creata sul desktop:
Outlook Express with OE-QuoteFix lancerà Outlook Express insieme a OE-QuoteFix. Nota che di default OE-QuoteFix è configurato per terminare quando OE viene chiuso. Se di solito lanci Outlook Express con un parametro, per esempio /outnews, puoi modificare il collegamento e specificare questi parametri per OELaunch.exe; saranno quindi passati a Outlook Express.
Usando le impostazioni di default, OE-QuoteFix stand-alone partirà solo se OE è già attivo. Ma se disattivi l'opzione Dipende da Outlook Express puoi usare questo collegamento per far partire OE-QuoteFix senza Outlook Express. Se vuoi tenere OE-QuoteFix attivo tutto il tempo disattiva Dipende da Outlook Express e copia il collegamento stand-alone nella cartella di Esecuzione automatica.

L'icona nella tray

Quando OE-QuoteFix è attivo, compare un'icona nella system tray (somiglia molto all'icona di OE). Clicca due volte sull'icona per aprire una finestra di dialogo che permette di cambiare alcune opzioni e fornisce alcune utili informazioni. In alternativa puoi cliccarci sopra con il tasto destro del mouse. In questo caso avrai le seguentiopzioni:
  • Mostra (visualizza il dialogo)
  • Abilita/Disabilita
  • Inverti puntatore/firma (per cambiare velocemente da quoting sopra o sotto, per chi ne ha bisogno; naturalmente entrambe le opzioni devono essere sopra o sotto)
  • Termina (chiude OE-QuoteFix)


Opzioni (Composizione del messaggio)

Si consiglia di configurare OE-QuoteFix prima di utilizzarlo in pratica. Potrebbero anche risultare necessari alcuni cambiamenti nelle opzioni di OE. Nota che tutte le opzioni vengono salvate quando chiudi OE-QuoteFix.
Carattere di quote
Il carattere che vuoi usare per l'indentazione. *Deve* essere lo stesso carattere che scegli in Outlook Express (sotto Strumenti -> Opzioni -> Invio -> Imposta testo normale -> Rientra il testo originale con X, dove X è il carattere in questione)
A capo alla posizione
La posizione alla quale OE-QuoteFix dovrebbe andare a capo. Ancora, usa le stesse impostazioni di Outlook Express... si raccomanda di impostare 72 caratteri (sotto Strumenti -> Opzioni -> Invio -> Imposta testo normale -> Ritorno a capo automatico dopo XX caratteri prima dell'invio) e comunque solo valori >= 60 vengono accettati.
Indentazione compressa
Seleziona questa opzione per rimuovere gli spazi dall'indentazione, per esempio '> > > >' diventerebbe '>>>>'.
Sposta il cursore in alto
Sposterà il cursore in alto al messaggio, dopo che è stato processato da OE-QuoteFix.
Ignora l'HTML
Eviterà che i messaggi in HTML/RTF vengano processati. Nota che quando un messaggio HTML viene processato, l'introduzione (header) viene eliminata completamente, non importa che impostazioni hai.
Sposta la firma in basso
Se selezionato, sposterà la firma in fondo al messaggio, cioè sotto al messaggio quotato.
Elimina la firma quotata
Se selezionato, eliminerà la firma (se c'è) dal messaggio a cui replichi. (Nota: si suppone che le firme non contengano righe vuote.)
Usa gli appunti
OE QuoteFix può processare la finestra di composizione dei messaggi in due modi... sia usando gli appunti che usando un'interfaccia diretta. Se tutto funziona bene senza appunti è meglio non usarli perché l'interfaccia diretta è più efficiente in quanto soggetta a meno ritardi... e potrebbe anche essere meno propensa a generare errori.
(Nota che fino alla versione 1.09, OE-QF funzionava solo con gli appunti)
Aggiusta firma ISO-8859-x
Usa questa opzione se vuoi avere firme RFC compliant (cioè standard, "-- " invece di "--"). Se vuoi usarla, devi, come suggerisce il nome, selezionare un tipo di codifica che sfrutta la codifica ISO-8859-x in Outlook Express. Suggerisco di usare o 'Europa occidentale (ISO)' o 'Latino 9 (ISO)' (Strumenti -> Opzioni -> Lettura -> Caratteri... -> Codifica).
Nota che comparirà una piccola 'scatoletta' da parte al delimitatore della firma ("--¤") nella finestra di composizione del messaggio. Sarà sostituita con uno spazio quando invierai il messaggio.
Aggiusta il quoting esistente
Questa opzione tenterà di sistemare i messaggi che erano stati quotati male dal solo OE, insieme alla tua risposta (cioè gli a capo incorretti saranno rimossi e i corrispondenti paragrafi saranno riformattati di conseguenza). Non aspettatevi che questo corregga tutti gli errori di quoting; è un semplice tentativo.
Colorazione (sperimentale)
Questa opzione ti permette di colorare la finestra di composizione dei messaggi. Se sei uno che scrive tutto in alto o tutto in basso ignora la parola 'sperimentale'. Se, comunque, scrivi del testo tra i passaggi quotati, il tuo testo non sarà nero, ma del colore del passaggio quotato, è inevitabile. Nota che i colori mostrati nella finestra di composizione del messaggio non hanno nulla a che fare con il contenuto dello stesso. È sempre puro testo!
Tipi di header
Mostra una nuova finestra che ti permette di scegliere la tua introduzione preferita per news e mail rispettivamente. Puoi scegliere tra l'introduzione normale (Outlook Express), una più corta, una corta con l'indirizzo email (corto+m), nessuna ed una personalizzata che puoi definire secondo quello di cui hai bisogno.

Opzioni (Visualizzazione)
Colorazione
Definisce se OE-QuoteFix deve colorare il quoting nei messaggi che visualizzi. Se non ti piace la colorazione basta che deselezioni questa opzione.
"Modo di compatibilità"
(CMode)
Se l'anteprima non si colora (o se si colora sporadicamente), abilita questa opzione. Credo sia obbligatorio per chi usa OE5, ma non ne sono sicuro.
Riformatta (beta)
Riformatta i messaggi quando li visualizzi in maniera completa (secondo le preferenze), sistemando i soliti errori di quoting di OE. Essendo ancora una beta ci si può aspettare che questa opzione ancora non funzioni correttamente tutte le volte, quindi non segnalatemi bug a riguardo...
Stile dei font
Convertirà gli stili dei font impliciti nei loro equivalenti HTML, così *grassetto* diventerà grassetto, _sottolineato_ diventerà sottolineato e /corsivo/ diventerà corsivo. Quando abiliti questa opzione, si aprirà una finestrella che permette di scegliere se i simboli originali di formattazione devono apparire o meno nei messaggi.
Faccine
Se selezionata questa opzione covertirà alcune faccine testuali in immagini. Le regole per la conversione stanno nel file emoticons.ini. La struttura del file: ogni riga contiene una sequenza di caratteri e il nome di un file, divisi da un tab. Il nome del file si riferisce alla cartella delle 'emoticons' .
styles.css
Un file nella cartella di OE-QuoteFix. Modificatelo se volete, per cambiare i colori che usa OE-QuoteFix o se volete specificare stili aggiuntivi. È un normale file CSS. C'è anche un file chiamato styles_preview.html, che permette di vedere un'anteprima degli stili.
Molte persone potrebbero volere i link colorati in maniera diversa e questa è una cosa molto semplice da fare, basta guardare il foglio di stile.

Lavorare con OE-QuoteFix

OE-QuoteFix riformatta automaticamente i messaggi (e quindi sistemerà il quoting ed applicherà qualsiasi modifica scelta) ogni volta che premete "Rispondi" in Outlook Express. Se necessario potete annullare ogni modifica fatta da OE-QuoteFix premendo Alt+Backspace o scegliendo Modifica->Annulla in Outlook Express.
Ogni volta che visualizzate un messaggio in puro testo, questo verrà colorato automaticamente (se la colorazione è abilitata). Se i link non vengono colorati provate ad aumentare il ritardo di reazione di OE nelle opzioni avanzate.
IMPORTANTE: Se pensate che OE-QuoteFix non si comporti come dovrebbe, assicuratevi di aver letto tutto questo documento e tutte le FAQ, prima di iniziare a dire che il programma è pieno di bug!

Il log

Il log in alto alla finestra di dialogo mostra quali finestre di composizione dei messaggi OE-Quotefix ha rilevato e come sono state processate... o quale errore si è avuto.

Opzioni avanzate

Tutte le opzioni temporali sono espresse in millisecondi.
Controlla l'intervallo
L'intervallo in cui OE-QuoteFix diventa attivo. Diminuiscilo per reazioni più veloci, ma non abbassarlo troppo.
Ritardo di reazione di OE
Il tempo che bisogna attendere prima che Oe reagisca. Questo valore viene utilizzato per la colorazione e, se Usa gli appunti è selezionato, anche per il quoting:
Quando si quota, è il tempo da attendere perché OE processi i comandi degli appunti. Aumentalo se ci sono degli errori get/put (questo riguarda principalmente sistemi lenti).
Quando si colora, è il tempo da attendere perché OE aggiunga i link ai messaggi di testo.
Clipboard.Open Timeout
Il tempo massimo da attendere prima che sia garantito accesso agli appunti.
Ritardo iniziale composizione
Se alcuni messaggi non vengono processati da OE-QuoteFix e nel log c'è scritto 'skipped (quoted)' forse può servire aumentare questo valore (per esempio a 500). Credo che questo parametro riguardi solo i computer più lenti. Puoi provare ad aumentarlo se ci sono degli errori di latenza.
Mostra gli avvisi degli errori
Deseleziona questa opzione se non vuoi essere informato degli errori get/put (se ci sono tali errori significa che OE-QuoteFix non ha processato il messaggio).
Dipende da Outlook Express
Seleziona questa opzione se vuoi che OE-QuoteFix si chiuda quando Outlook Express viene chiuso. Aiuta a risparmiare risorse di sistema ed in genere è raccomandato.
Vai a capo dopo 80 caratteri in 'Riformatta'
Di default, questa opzione è selezionata, così che si vada a capo dopo 80 caratteri quando si visualizzano i messaggi invece del valore che c'è in 'Composizione messaggio'. In genere si raccomanda di tenere questa opzione.